La Vitamina D: Funzioni ed effetti
Per parlare a fondo di bodybuilding natural, di alimentazione e di allenamento, non basterebbe un libro intero. Possono non essere nocivi, su molti soggetti, ma diversi natural bodybuilders ammettono di avere un pessimo rapporto con l’alimentazione, e di gestire pessimamente lo stress pre-gara ed il post gara . Dato il basso apporto calorico in fase di preparazione ad una gara, nel natural bodybuilding può essere utile supplementare la dieta con micronutrienti e multivitaminici, ma maggiori studi a riguardo sono necessari. Vi è una scarsa e dubbia letteratura scientifica a supporto del suo utilizzo, però, in atleti sani e nel bodybuilding natural.
- Gli appassionati di natural bodybuilding prendono quindi consapevolmente le distanze dal doping, che in questo sport è assolutamente vietato.
- Non sono permessi molti sbagli se si vuole avere un fisico notevole senza ricorrere al doping.
- E’ stato più volte dimostrato come perdere peso a questo ritmo, non eccessivo, permetta di preservare meglio la massa magra.
- C’era un mio amico che aveva sicuramente un fisico un po’ « pompato », ma certo non eccessivamente, che per diversi muscoli alzava gli stessi pesi dell’istruttore che era il doppio di lui…
- L’intera letteratura scientifica supporta l’utilizzo della creatina monoidrato come integratore numero uno per l’aumento della massa muscolare e della forza fisica, e quindi ideale nel bodybuilding natural.
Infatti, sebbene l’integrazione con creatina possa avere un reale effetto sulle prestazioni, gli effetti non sono garantiti e, pertanto, il fattore “allenamento” rimane quello più influente. Questa a grandi linee è la dieta in chi si allena in palestra in modo naturale e vuole i migliori vantaggi estetici. Aumenta la massa muscolare e migliora la tua composizione corporea, e ricevi risorse utili via mail. Il danno muscolare è invece il fattore su cui si concentra maggiormente il bodybuilding doped.
Come sapere che genetica hai?
Allenamento intelligente basato sui multiarticolari nei vari pattern motori base prediligendo gli esercizi che meglio si sposano con le caratteristiche individuali. Diete particolari, tecniche speciali,integratori, esercizi https://sport-vita.com/product/nandrolone-fenilpropionato/ speciali per i dettagli etc… Purtroppo il mondo del fitness in generale e tutte le sue sotto categorie è afflitto da un marketing spietato e che spesso non fa che promuovere disinformazione pura, ne ho parlatoQUI.
In atleti tardi intermedi o avanzati, tale volume può essere spinto oltre per brevi periodi. Fare tanto lavoro totale è la scelta ottimale, ma questo non deve diventare “troppo”, o i muscoli non riusciranno ad adattarsi in tempo. Intermedi possono trovare un ottimo compromesso tra le 2 e le 3 volte a settimana, spingendosi oltre per muscoli piccoli. I principianti possono beneficiare da una frequenza di stimolo molto elevata, fino a 4 volte a settimana per ogni muscolo.
Aumentare la forza significa indurre maggiore tensione meccanica, sollevare più peso totale ed aumentare il volume totale di lavoro, altamente correlato all’aumento ipertrofico. Questo studio di atleti di elite nell’epoca in cui il doping o non esisteva, o era davvero poco diffuso, e di atleti che invece usano steoridi, ha testimoniato come il range medio limite per atleti natural sia un FFMI di circa 25. Contenuti e comunicazione molto spesso sono impostati come se tutti quelli che frequentano una palestra abbiano l’aspirazione di andare in giro nel loro massimo sviluppo muscolare con il 5% di grasso. A costruire massa muscolare, a ottenere e mantenere bassissime percentuali di grasso ed ad esprimere forza ed esplosività ha una variabilità altissima, molto più alta di quanto alcune persone possano credere.
Allenamento nel Natural Bodybuilding
Ed arrabbiasi con il mondo che non li considera tali e non li apprezza ma li vede con sospetto, un pizzico di invidia per il fisico e tanta commiserazione per l’atteggiamento. Dove il problema non è tanto usare farmaci perché lo fanno in tutti gli sport.. La maggior parte tolta la corazza di muscoli non è altro che il ragazzino magro/grasso insicuro e sfigatello di quando ha iniziato.
MASSA – DEFINIZIONE – MANTENIMENTO : COME GESTIRE LE VARIABILI DELL’ALLENAMENTO
Due giorni la settimana – lunedì e mercoledì – eseguivo una split con 2 esercizi di base per gruppo muscolare ed il venerdì una tabella per la forza con 1 solo esercizio di base per i gruppi muscolari principali e con sole 5 serie da 8,6,4,3,2 ripetizioni. Fidatevi di master wallace e delle sue libri sull’argomento, scaricati on line da anni in tuta Italia da migliaia di bodybuilders naturali. Ed anche la sua consulenza come coaching on line ha un grande successo in italia.
Il Consiglio Sanitario Olandese ha dichiarato che gli anabolizzanti steroidei androgeni sono dannosi per la salute, tuttavia mancano dati certi su quanto effettivamente siano dannosi. Due fra le sostanze più efficaci sono ad esempio,efficaci e legali, per pompare i muscoli sono l’arginina e la citrullina, anche se quest’ultima è poco nota. Sono molecole che una volta immesse nell’organismo fanno da substrato per la produzione endogena di ossido nitrico, un gas volatile che induce vasodilatazione vascolare. E questo si traduce ovviamente in migliori pompaggi muscolari, a volte davvero impressionnati e simili ai pompaggi con steroidi.Ma mischiare ed usare a casaccio non funziona.
Per garantire il rispetto dei principi del natural bodybuilding, prima delle gare vengono effettuati rigidi controlli. È consentita solo l’assunzione di integratori presenti sulla Lista di Colonia®. Il natural bodybuilding segue un approccio olistico che include l’alimentazione, il fitness, la rigenerazione e la salute.
La sintesi proteica post allenamento è stimolata massimo per 72 ore e poi torna ai livelli normali. Allenarsi così in monofrequenza in un natural è meno efficace rispetto alla multifrequenza. Al contrario, in chi si dopa la sintesi proteica, dopo l’allenamento, rimane elevata tutta la settimana. A partire dagli anni 2000 si è iniziato a parlare di Natural Bodybuilding, ovvero a chiedersi se quello che facevano gli atleti di punta aveva senso anche per chi non faceva uso di farmaci.
Questa ipotesi è suggerita anche dai livelli elevati di creatin-chinasi e dai normali livelli di fosfatasi alcalina e γ-glutamiltransferasi nella maggior parte dei soggetti esaminati. La riduzione dei livelli di colesterolo HDL è stata frequentemente riscontrata nei pazienti analizzati. Sebbene nella popolazione generale si associa con un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, non è chiaro se e in quale misura ciò contribuisce alla morbilità cardiovascolare nei soggetti che abusano di anabolizzanti steroidei.